
A fare da grande sorgente di ispirazione e’ la natura che in questi tratti assume forme di gigantismo impressionanti, rododendri da 30mt di altezza e Ficus di altrettanto rapporto, cascate e corsi d’acqua di enorme abbondanza.
Siamo alle solite, il contrasto e’ la cifra di questo tratto di cammino. I pensieri e le riflessioni sulla contemporanita’ si agitano nella mente lasciando irrisolti punti cruciali, cosa sta succedendo a questo mondo? e’ possibile invertire la direzione? c’e’ ancora qualcuno che lo vorrebbe fare qui in Nepal? La cosa certa e’ che le discariche a cielo aperto sono sempre piu’ incombenti.e i grandi convegni sulla sostenibilita’ si moltipliucano.
Insomma, ci lasciamo alle spalle un ambiente sociale complesso, traghettiamo verso luoghi a cui affidiamo ampie aspettative.
Un saluto
Pietro & MAria
Carissimi amici,
namaste’! Vi ringraziamo per il vostro importante e solidale sostegno. Il nostro viaggio prossegue sulla stessa Arniko High Way. Man mano che ci avviciniamo alla frontiera con la Cina, la strada, molto impervia a causa delle piogge di questa stagione, viene trafficata solo da invincibili autobus e fuori strada carichi di turisti provenienti dalla Cina. I giorni scorsi il sole, l’umidita’ del aria e le temperature di quote piu’ basse hanno reso il nostro cammino molto faticoso. Oggi abbiamo percorso 19 km nella mattinata salendo di quota, da 700 mt a 1600 mt e siamo a 5 km dalla frontiera che attraverseremo domani mattina.
Ci sentiremo nei prossimi giorni dal Tibet!!!
Pietro & Maria